L'Opera Sante de Sanctis è stata una delle prime associazioni di riabilitazione per portatori di handicap a praticare la TMC in Italia. Questo tipo di pratica riabilitativa è effettuata presso maneggi che garantiscono caratteristiche strutturali adeguate e cavalli idonei, avvalendosi di un'equipe multidisciplinare formata da propri operatori (medico, psicologo, terapista della riabilitazione ed assistente), specializzati attraverso specifici corsi.
La Terapia per Mezzo del Cavallo (TMC) è una tecnica riabilitativa molto peculiare, in quanto utilizza un mezzo vivente, il cavallo, che si pone come mediatore tra terapista e paziente. Questo schema di intervento consente di affrontare con estrema efficacia oltre ad una vasta gamma di patologie di interesse neuro-motorio, anche patologie di natura psichica nelle quali diventa fondamentale la presenza di un mediatore che consenta di stabilire un contatto "indiretto" in quei casi in cui l'approccio diretto con il paziente risulta problematico.
La presenza del cavallo inoltre fa nascere un rapporto tra il paziente ed il mezzo terapeutico che, in quanto figura vivente, richiede una continua risposta a stimoli e sollecitazioni, facilitando e rinforzando funzioni come attenzione, concentrazione, sicurezza ed autostima.