Opera Sante de Sanctis con la preziosa collaborazione della Dottoressa Flavia Caretto, psicologa e psicoterapeuta esperta in disturbo dello spettro autistico, ha affrontato la delicata tematica dell’Affettività e sessualità nell’autismo in un webinar tenutosi sabato 28 gennaio 2023. L’evento ha avuto lo scopo di sottolineare l’importanza della corretta informazione e formazione su argomenti delicati come l’affettività e la sessualità. Uno spazio dunque dedicato a famiglie, operatori e figure che quotidianamente ruotano intorno a bambini/ragazzi con disabilità.

Visualizza la locandina

CASTELNUOVO VOMANO. È stato un pomeriggio ricco di emozioni e positività quello che hanno vissuto i partecipanti all’iniziativa ‘Di arti e di mestieri. Cinque mesi di noi’ curato dall’Opera Sante de Sanctis con la Fattoria Sociale Villa Irelli che si è svolto sabato 10 luglio 2021. Protagonisti i circa 20 ragazzi e ragazze con disabilità, dai 15 anni in su, che da cinque mesi stanno seguendo i laboratori Fattoria Sociale Villa Irelli, a Castelnuovo Vomano, nel comune di Castellalto (TE), nell’ambito del progetto.

Leggi tutto: Una giornata per far conoscere i cinque mesi di attività del progetto Di Arti e di Mestieri e...

TERAMO. ‘Di arti e di mestieri’ è questo il titolo del progetto curato dall’Opera Sante de Sanctis con la Fattoria Sociale Villa Irelli rivolto a ragazzi e ragazze con disabilità, in particolare con disturbo dello spettro autistico, dai 15 anni in su. Si tratta di un ciclo di laboratori che si terranno ogni venerdì dalle 15 alle 19 dal 5 marzo al 10 dicembre 2021 negli ampi e funzionali spazi della Fattoria Sociale Villa Irelli, a Castelnuovo Vomano, nel comune di Castellalto (TE).

Leggi tutto: Al via il progetto Di Arti e di Mestieri rivolto a ragazze e ragazzi con disabilità con la...

coronavirusIn relazione all’attuale emergenza sanitaria causata dall’epidemia da coronavirus, le attività dell’Associazione Opera Sante de Sanctis sono state adeguate a quanto indicato nelle disposizioni emanate in merito dalla Regione Lazio. La tutela della salute degli utenti e degli operatori risulta la nostra assoluta priorità in questo momento critico, unitamente all’adozione di ogni misura utile a contrastare la diffusione del contagio. A tale proposito invitiamo i familiari degli utenti alla scrupolosa osservazione di quanto descritto nel documento Indicazioni per lo svolgimento delle attività riabilitative in presenza e a rimanere costantemente aggiornati utilizzando le informazioni presenti sui principali siti istituzionali:

 

COVID-19: DOMANDE E RISPOSTE

Si è svolta il 3 ottobre 2015, nella splendida cornice del Comune di Parrano, ospiti della sala Consiliare, la XIIma edizione del Premio “Sante de Sanctis” alla presenza di un nutrito numero di partecipanti. A fare gli onori di casa è stata la viceprefetto aggiunto Simonetta Mignozzetti che ha ricordato come il Premio sia stata una delle priorità che gli sono state evidenziate dal Sindaco uscente, al momento dell’incarico.

Leggi tutto: La premiazione della XIIma edizione del Premio “Sante de Sanctis”

Nel giorno 23 Aprile 2009 le facoltà di Psicologia 1 e 2 dell’Università “Sapienza” di Roma hanno intitolato l’Aula Magna al prof. Sante de Sanctis, illustre psicologo e psichiatra, uno dei fondatori della psicologia e della neuropsichiatria infantile italiana e titolare della prima Cattedra di Psicologia sperimentale presso l'Università di Roma "Sapienza".

Leggi tutto: La Sapienza intitola a Sante de Sanctis l’Aula Magna delle facoltà di Psicologia

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.